
Draghi, magia e cavalieri: ecco i libri fantasy da leggere per stimolare la fantasia!
Non solo elfi, maghi e folletti, ma anche cavalieri, creature sovrannaturali o divine, storie dalle trame avvincenti in mondi alternativi dove la vita, e a volte il tempo, scorrono in modo diverso dal nostro. I libri fantasy sono delle opere di narrativa che hanno il potere di farci sognare e, talvolta, riflettere. Questo genere letterario, nato tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, prende ispirazione dai miti, dalle leggende e dalle fiabe polari di diversi Paesi del mondo.
A differenza delle storie di fantascienza, in cui gli elementi straordinari trovano spiegazione in evoluzioni scientifiche o tecnologiche, nel fantasy i romanzi sono costruiti su elementi sovrannaturali o incentrati sull’esistenza della magia, come fossero parte integrante della realtà narrata.
I libri di saghe fantasy possono essere letti da bambini e ragazzi, ma anche da adulti. Alcune riescono addirittura a coinvolgere tutte le fasce di età, essendo ideate per i più piccoli e scritte nel corso degli anni per accompagnarli alla maturità.
Se hai letto la saga del mago più famoso al mondo e sei alla ricerca di libri simili a Harry Potter, sai bene di cosa stiamo parlando.
Le pietre miliari della letteratura fantastica sono note davvero a tutti, anche grazie alle fortunate trasposizioni cinematografiche. Ma se sei un appassionato del genere e sei alla ricerca di nuove letture per nutrire la tua fantasia, ecco alcuni tra i più famosi libri fantasy da leggere assolutamente!
6 libri fantasy da leggere almeno una volta
Quando si parla di libri fantasy, la lista dei titoli che meritano di essere letti è davvero lunga. In questo articolo ne abbiamo selezionati alcuni tra i più famosi, che rappresentano le migliori saghe fantasy in assoluto.
Ecco quali sono.
1. “Harry Potter” di J. K. Rowling è la saga fantasy più venduta al mondo. Se cerchi libri sui maghi è la scelta giusta. Con 8 volumi che hanno conquistato il cuore di milioni di lettori, la serie inizia con “Harry Potter e la pietra filosofale”, che introduce il giovane mago nel mondo straordinario di Hogwarts, la scuola dove apprende l’arte della magia. La storia ha fatto sognare intere generazioni e sebbene i primi libri siano scritti per giovani lettori, andando avanti, la trama si infittisce e si fa sempre più complessa coinvolgendo anche il pubblico adulto.
2. “Il Signore degli Anelli” di J.R.R Tolkien è, al pari di Harry Potter, il libro di Epic fantasy più venduto. È un vero must della letteratura del genere, uno dei libri fantasy da leggere assolutamente, nonché una delle opere più importanti del ‘900. I 3 libri raccontano le avventure dello hobbit Frodo Baggins e la storia inizia come sequel di un precedente libro dell’autore, “Lo Hobbit”, che aveva come protagonista Bilbo, lo zio di Frodo. La trama è un mix tra fiaba e leggenda, un’allegoria della condizione umana che si articola al di fuori del tempo in luoghi remoti popolati di curiose creature. Puoi anche vedere i film della trilogia.
3. “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R. R. Martin è uno dei libri fantasy più venduti degli ultimi decenni ed è anche uno dei volumi da cui è stata tratta la famosa serie “Il Trono di Spade”. L’atmosfera ricorda l’Europa medioevale, in una terra dove vi sono Sette Regioni governate da altrettante casate. Intrighi di potere, intrecci amorosi, violenza e colpi di scena rendono impossibile staccarsi dalla lettura.
4. “Le Cronache di Narnia” di Lewis Clive S. è un altro grande classico che piace ai lettori di ogni età. Pubblicato nel 1949, è un viaggio in un mondo fantastico che inizia nel primo dei sette volumi, "Il leone, la strega e l'armadio", quando i protagonisti varcano un portale che si trova, appunto, in un armadio.
5. “Cronache del Mondo Emerso” è la trilogia di Licia Troisi che ha come protagonista Nihal, una splendida creatura con occhi viola, capelli blu e orecchie appuntite. È un’abile combattente e lo fa per diletto, almeno fino a quando deve farlo per difendere degli innocenti da un terribile Tiranno.
6. “Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo” è il capolavoro di Rick Riordan. Un libro fantasy da leggere tutto d’un fiato, capace di coinvolgere sia i giovanissimi che gli adulti. Si tratta del primo volume di una saga che ci porta in un mondo in cui gli Dei dell’Olimpo esistono davvero e hanno figli sparsi sulla terra concepiti con umani. Percy è il figlio di Poseidone, uno dei tre Dei più importanti.
Adesso che ti abbiamo dato qualche consiglio su cosa leggere dopo Harry Potter devi solo scegliere la prossima storia in cui tuffarti.
Vuoi altre idee sui libri fantasy da leggere oppure sei alla ricerca dei volumi da cui sono tratte le saghe televisive più famose?
Consulta il catalogo online di Martina’s Fumetti, trovi tanti libri da leggere, nuova o anche usati!