Tutto su Tanjiro e Nezuko: ecco come guardare Demon Slayer in ordine!

News - gennaio 11, 2023 4 min. Leggere

Categoria: News

Come guardare Demon Slayer in ordine, dalle serie TV ai film anime 

Ne hai sentito parlare spesso e hai finalmente deciso di vedere l’anime Demon Slayer 

Se hai già provato a cercare informazioni sull’argomento, probabilmente ti sarai reso conto che si tratta di una produzione vasta, e non sempre semplice da seguire. Ma non preoccuparti: se sei alla ricerca di consigli utili su come guardare Damon Slayer per seguire bene il filo della storia, in questo articolo troverai tutte le risposte di cui hai bisogno. 

Il manga fantasy horror Demon Slayer (Kimetsu no yaiba) è uno dei fumetti giapponesi più famosi e apprezzati di sempre. La sua forza? Una trama intensa, un ritmo serrato, un comparto visivo mozzafiato e personaggi capaci di creare un legame profondo con lo spettatore. 

Dal manga di Koyoharu Gotouge sono stati tratti una serie tv composta da quattro stagioni, un film, un riadattamento del film e una trilogia finale già annunciata e attualmente in produzione.  

Riuscire a guardare Damon Slayer nell’ordine di visione può risultare, dunque, un po' dispersivo e le cose si complicano ulteriormente se non hai letto il manga. 

Proviamo a fare chiarezza e vediamo come guardare Demon Slayer in ordine per ricostruire la storia dei fratelli Tanjiro e Nezuko! 

Cosa sapere su Damon Slayer: stagioni, film e riadattamenti 

Se ti stai chiedendo come guardare Demon Slayer in ordine, è importante che tu sappia che ci sono due diverse possibilità, entrambi corrette dal punto di vista della cronologia narrativa: 

- guardare la prima stagione dell’anime (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, 2019) e poi proseguire con il film Demon Slayer - Il treno Mugen 

- iniziare con la prima stagione dell’anime e poi continuare con il riadattamento in sette episodi del film. 

La prima stagione di Demon Slayer è uscita nel 2019, si compone di 26 episodi e corrisponde ai primi 54 capitoli del manga. In seguito, nel 2020, è stato pubblicato il film sequel intitolato Demon Slayer: Mugen Train. Prima di vedere il film, però, ti consigliamo di guardare l’episodio 1 della seconda stagione, intitolato “Flame Hashira, Kyojuro Rengoku”. 

L’episodio 1 della stagione 2 dell’anime Demon Slayer, uscita nel 2021, è infatti un’introduzione all’arco narrativo di Mugen Train e porta lo spettatore alla scena iniziale sia del film che dell’episodio successivo della serie. La seconda parte della stagione, sottotitolata “Entertainment District Arc”, è di fatto il seguito del film e riprende i capitoli dal 67 al 97 del manga. 

Sostanzialmente, dopo aver visto il primo episodio della seconda stagione, potrai scegliere se guardare il film oppure passare alla visione degli episodi da 8 a 18. Di fatto, il film Mugen Train è stato riadattato per la televisione in una serie di 7 episodi, che fanno parte della seconda stagione di Demon Slayer. 

La terza stagione di Damon Slayer, sottotitolata Swordsmith Village Arc è stata realizzata nel 2023 e copre i capitoli da 98 a 127 del manga. Il primo episodio è stato proiettato insieme agli ultimi due della stagione precedente come parte del film Demon Slayer: Kimetsu no yaiba - Verso il villaggio dei forgiatori di katana, uscito anche questo nel 2023. 

La quarta stagione dell’anime, sottotitolata Hashira geiko hen, è invece del 2024. Anche in questo caso il primo episodio, insieme all’ultimo della terza stagione, è parte del film Demon Slayer: Kimetsu no yaiba - Verso l'allenamento dei Pilastri. 

A proposito del manga: chi ha scritto Demon Slayer? 

Adesso che hai le idee più chiare su come guardare Damon Slayer in ordine di visione, potrebbe esserti utile sapere qualcosa in più anche su chi ha scritto Demon Slayer.  

Il manga Kimetsu no Yaiba è stato ideato e disegnato da Koyoharu Gotouge, mangaka giapponese dalla carriera riservata ma di grandissima notorietà. L’opera si è ufficialmente conclusa nel maggio 2020, dopo una serializzazione durata circa quattro anni sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shueisha. 

La trama è alquanto singolare e ruota attorno al protagonista Tanjiro Kamado, un giovane venditore di carbone che vede la sua vita cambiare radicalmente quando un demone stermina la sua famiglia e trasforma sua sorella Nezuko, l’unica sopravvissuta, in un demone a sua volta. La missione di Tanjiro è vendicare la sua famiglia e salvare sua sorella, cosa che lo porta a intraprendere un lungo e avventuroso viaggio. 

Il manga Demon Slayer si compone di 205 capitoli e 23 volumetti, che nella versione italiana sono 21 volumetti editi da Edizioni Star Comics. 

Una delle uscite manga più attese del 2023 è stata la pubblicazione di una limited edition del vol.22 di Demon Slayer, con allegate 8 spillette e un data book di 32 pagine. 

Demon Slayer: dove iniziare il manga per prepararsi alla Serie TV? 

Se vuoi approcciarti nel modo giusto alla visione di Damon Slayer ecco alcuni consigli che possono tornarti utili.  

Come ti abbiamo accennato, l’anime segue fedelmente la trama del manga, adattandone diversi archi narrativi stagione dopo stagione. Hai, quindi, due opzioni: leggere il manga prima di guardare l’anime per avere una visione completa della storia, oppure guardare prima l’anime e poi leggere il manga per approfondire ciò che hai visto. 

Se non hai mai letto ilmanga, puoi anche partire dal primo numero e leggere la serie completa di Demon Slayer, disponibile nel catalogo online di Martina’s Fumetti insieme a tanti albi nuovi o usati della serie. 

Consulta lo shop e fai il tuo ordine: riceverai i tuoi manga comodamente a domicilio! 

 

Post popolari

Loading...