Da Venom a Punisher, perché gli antieroi Marvel piacciono così tanto?

News - aprile 11, 2025 3 min. Leggere

Categoria: News

Maestri dell’anticonformismo: gli antieroi Marvel conquistano e dividono allo stesso tempo

A differenza degli eroi, guidati da un rigido codice morale e da valori profondi, gli antieroi sono imprevedibili. Pieni di difetti e debolezze, sono costantemente in bilico tra il bene e il male, rendendo le storie più interessanti e avvincenti.

La Marvel Comics, nel corso dei decenni, ha creato antieroi straordinari, che hanno ricoperto ruoli sia da protagonisti che da antagonisti, guadagnando spazio prima sui fumetti e poi sul grande schermo. Proprio di recente, infatti, gli antieroi Marvel sono stati protagonisti del film Deadpool & Wolverine (2024), e a breve li vedremo nei Thunderbolts, il nuovo film targato Marvel Studios in uscita ad aprile.

Apparsi per la prima volta nel 1997 nel fumetto The Incredibile Hulk, i Thunderbolts sono stati presentati inizialmente come una squadra di Maestri del Male sotto la guida del Barone Zemo, avversario di Capitan America. Nel tempo, però, la loro formazione è cambiata e questi antieroi sono spesso comparsi nelle vicende dei protagonisti Marvel per dare maggiore pathos alla storia, come dopo Civil War, quando il governo americano decise di contrapporli ai supereroi che rifiutavano l’Atto di Registrazione.

Ma quali sono gli antieroi della Marvel più famosi in assoluto? Abbiamo provato a rispondere a questa domanda stilando una lista dei più noti. Vediamo quali sono.

Quali sono gli antieroi Marvel più famosi?

Gli antieroi Marvel, al pari dei supereroi, hanno conquistato il pubblico grazie alla loro complessità e ai loro difetti. Ecco alcuni dei più famosi:

- The Punisher. Apparso per la prima volta in The Amazing Spider-Man 129 del 1974, è un ex veterano di guerra di nome Frank Castle, divenuto un sicario ossessionato dalla vendetta dopo la morte della sua famiglia. I suoi modi estremamente violenti e il rifiuto della legge lo collocano tra le file dei cattivi, anche se i suoi obiettivi sono esclusivamente i criminali, il che a volte lo porta a trovarsi dalla parte giusta della storia.

- Venom. Introdotto nel The Amazing Spider-Man 252 del 1984, il simbionte alieno che si fonde con diversi ospiti per sopravvivere ha come ospite più noto Eddie Brock, anche se il primo a ospitarlo fu Spider-Man. Inizialmente un nemico di Spider-Man, Venom si evolve in antieroe, a volte collaborando con l’Uomo Ragno.

- Deadpool. Conosciuto per il suo umorismo irriverente e l’ambiguità morale, Deadpool è un mercenario che alterna tratti da villain a comportamenti che talvolta sono più difficili da condannare, facendo di lui un personaggio unico e imprevedibile.

- Wolverine. Mutante con la capacità di guarire istantaneamente, sensi super sviluppati e un carattere burbero, Wolverine è un personaggio complesso e ambiguo. Ha esordito in The Incredible Hulk 180 del 1974, e poi è entrato a far parte degli X-Men. Le sue azioni spesso sollevano dubbi sulla sua moralità, rendendolo un personaggio particolarmente complesso e variabile.

- Winter Soldier. Il Soldato d’Inverno, alias Bucky Barnes, è apparso per la prima volta in Captain America Comics 1 del 1941. Dopo essere diventato amico e spalla di Capitan America, Bucky subisce un lavaggio del cervello e diventa un assassino al servizio dell’Unione Sovietica. La sua redenzione arriva quando recupera la memoria, tornando dalla parte giusta.

- Loki. Il Dio dell’Inganno, nemico di Thor, oscilla continuamente tra il ruolo di cattivo e di antieroe. Le sue azioni sono guidate da motivazioni ambigue, che spaziano dall'invidia al desiderio di fare la cosa giusta, creando un conflitto interno che lo rende uno dei personaggi più affascinanti e complessi dell'universo Marvel.

Dove acquistare online i fumetti Marvel?

Se vuoi scoprire come sono nati e come si è evoluta la complessa natura degli antieroi Marvel devi ricostruire tutta la loro storia.

Per scoprire come sono nati e come si è evoluta la complessa natura degli antieroi Marvel, basta tuffarsi nella lettura dei fumetti!

Nel catalogo online di Martina’s Fumetti puoi trovare una vasta scelta di comics, dalla serie dedicata a X-Men e Wolverine alla saga Uomo Ragno-Venom.

Consulta il catalogo online dedicato ai fumetti Marvel e trova la tua prossima lettura!

Post popolari

Loading...