
Solo Leveling: la storia del webtoon coreano più famoso al mondo
I Gate sono portali che collegano la Terra a dungeon popolati da mostri. Per affrontare queste minacce ci sono gli Hunter, cacciatori dotati di poteri speciali che hanno il compito di proteggere l’umanità. Tra questi c’è Sung Jinwoo, un hunter di livello E, considerato il più debole della categoria. Ma tutto cambia quando, dopo una missione andata storta, Jinwoo acquisisce misteriosamente un nuovo potere, che gli permette di maturare esperienza e salire di livello.
Se questa trama ti suona familiare, sai che stiamo parlando del manga Solo Leveling, una storia che ci racconta un mondo che assomiglia al nostro, ma governato da regole simili a quelle dei videogiochi di ruolo.
Nato sulla falsariga di manga giapponesi come “The Rising of the Shield Hero” e “Swort Art Online”, la light novel Solo Leveling non è frutto della consolidata tradizione nipponica, ma è in realtà un manhwa/webtoon (fumetto) sudcoreano, che porta la firma di Chungong.
Anime di Solo Leveling, storia di un successo annunciato
Nel 2024 l’anime di Solo Leveling si è affermato come uno dei titoli più visti dell’anno.
Gran parte del merito va sicuramente all’elevata qualità dell’animazione e alla fluidità grafica delle sequenze d’azione. Tuttavia, sarebbe riduttivo attribuire il successo unicamente all’aspetto visivo: non dobbiamo dimenticare che Solo Leveling ha una storia solida e avvincente, capace di catturare l’attenzione anche di chi si avvicina alla serie per la prima volta.
Il manhwa originario, composto da 179 capitoli e pubblicato tra il 2016 e il 2021, ha segnato un punto di svolta nel panorama dei webtoon. Purtroppo, nel 2022 è arrivata la notizia della scomparsa dell’illustratore DUBU (Jang Sung-rak), un evento che ha profondamente colpito la community. Nonostante questo, la passione dei fan non si è spenta e la casa editrice ha deciso di espandere l’universo narrativo di Solo Leveling, commissionando ad altri autori la realizzazione di ben 22 storie secondarie tratte dalla light novel originale.
4 curiosità per conoscere meglio Solo Leveling
A rendere ancora più sorprendente il successo di Solo Leveling ci sono alcuni dettagli e retroscena interessanti. Ecco, allora, alcune curiosità sull’anime e sul manhwa che forse non conoscevi.
1. Le sue origini. È stato il primo webtoon coreano (fumetto digitale) a essere “trasformato” in un anime giapponese, segnando un passaggio importante tra due culture fumettistiche spesso distinte. La produzione, inoltre, ha deciso di mantenere i nomi coreani originali dei personaggi, invece di ribattezzarli con nomi giapponesi. Una scelta che valorizza l'identità dell’opera e ne rispetta le radici.
2. Un fantasy ambientato in posti reali. La storia di Solo Leveling è ambientata in una Corea del Sud contemporanea. I portali, i mostri e gli hunter in armatura si muovono in luoghi reali, fedelmente ricostruiti nel disegno: dalla stazione metropolitana di Hapjeong all’isola di Jeju. Questo contrasto tra il quotidiano e il soprannaturale dona alla serie un fascino tutto particolare.
3. Un protagonista sui generis. Il successo di Solo Leveling si deve anche al suo protagonista, Sung Jinwoo. La sua evoluzione da cacciatore debole a eroe potente è uno degli elementi che è riuscito a conquistare il pubblico. Ma quello che lo rende davvero unico è il suo lato umano: Jinwoo è dotato di un grande senso dell’umorismo, che riesce a farlo apprezzare ancora di più al grande pubblico.
4. La grande attesa dell’anime italiano. Quando l’anime è stato trasmesso sulla piattaforma di streaming Crunchyroll, l’attesa era talmente alta che il sito ha subito rallentamenti e crash dovuti al numero impressionante di accessi. Un entusiasmo che ha confermato come Solo Leveling fosse uno dei titoli più attesi dell’anno anche tra il pubblico italiano.
Sei pronto a immergerti nella storia di Solo Leveling?
Solo Leveling è una lettura perfetta per chi è alla ricerca di una storia ricca di azione, dal ritmo narrativo veloce e con combattimenti spettacolari. Ogni sfida superata dal protagonista apre la strada a nuovi livelli di difficoltà, mantenendo alta l’attenzione e la voglia di scoprire cosa succederà nel capitolo successivo.
Se ti abbiamo incuriosito e vuoi leggere la light novel Solo Leveling, puoi trovare tanti albi nuovi o usati nel catalogo online di Martina’s Fumetti.
Nel nostro shop puoi trovare anche molte altre letture interessanti: manga famosi scritti da donne, serie complete dei manga più noti, e titoli imperdibili per collezionisti e appassionati.
Hai bisogno di un consiglio o hai altre domande su Solo Leveling e la sua storia? Lo staff di Martina’s Fumetti è a tua disposizione: contattaci!