Guida per romantici: ecco la nostra lista di anime sentimentali

News - aprile 13, 2022 4 min. Leggere

Categoria: News

Amori segreti e magia! Ecco una lista di anime sentimentali da vedere dopo aver letto i manga 

Sei cresciuto guardando i cartoni animati giapponesi romantici come Georgie o Kiss Me Licia? Da grande hai iniziato a leggere i manga d’amore e ora ti stai chiedendo se è disponibile la loro trasposizione animata? Oppure sei semplicemente alla ricerca di nuovi spunti da aggiungere alla tua lista di anime sentimentali

Qualunque sia la tua esigenza, anche grazie alla diffusione delle piattaforme streaming oggi puoi accedere a una vasta produzione di cartoni giapponesi d’amore, che si tratti dei serie a puntate o di film. 

Come di certo saprai, in Giappone quella degli anime è una vera e propria cultura che affonda le sue radici nella ancora più vasta produzione di manga. Gli anime, chiamati così per abbreviare il termine “animation”, hanno segnato intere generazioni, accompagnandole nelle varie fasi delle crescita, dall’infanzia all’adolescenza, cartoni tratti dai manga d’amore e molti titoli sono ben noti anche in occidente. Ci sono, infatti, anime per bambini e per adulti, che si differenziano per stile e per genere ed è vastissima, per esempio, la lista di anime sentimentali, molti dei quali hanno riscosso grande successo anche in Italia.

Se sei un inguaribile romantico e sei alla ricerca di serie anime da vedere assolutamente, abbiamo pensato di suggerirti un elenco di titoli di anime romantici ispirati a manga da guardare tutti d’un fiato!

La nostra lista di anime sentimentali: 5 cartoni romantici ricchi di emozioni 

I cartoni animati giapponesi romantici sono davvero numerosi, proprio perché dietro di loro c'è una vasta produzione di manga che li ha ispirati. Le storie d'amore più avvincenti sono spesso contenute nei manga shojo, destinati principalmente al pubblico femminile, dove le protagoniste si innamorano spesso di ragazzi complicati. Ma non mancano nemmeno storie romantiche nei manga shonen, destinati al pubblico maschile, dove le relazioni sentimentali si mescolano con avventura e azione. 

I cartoni animati romantici tratti dai manga seinen, invece, si concentrano su relazione più mature e complesse, talvolta intrecciate con le problematiche sociali. 

Questo per spiegarti che, grazie a questa distinzione, possiamo trovare cartoni d’amore giapponesi capaci di appassionare i giovanissimi, ma anche gli adulti. 

Vediamo quindi quali sono, a nostro parere, alcuni cartoni romantici da vedere assolutamente.

1. Toradora. I titoli degli anime romantici prendono spesso spunto da nome dei protagonisti, come nel caso di Toradora, che unisce gli appellativi dei protagonisti Taiga Aisaka e Ryuji Takasu. Questo anime nasce dalle light novel di Yuyuko Takemiya e narra le vicende di quattro giovani studenti. Taiga è una ragazza bulletta che arriva nella scuola di Takasu, noto a tutti per essere un attaccabrighe e i due si aiutano a conquistare rispettivamente la migliore amica di lei e il migliore amico di lui.

2. Nisekoi. È un titolo che non può mancare nella lista degli anime sentimentali e che ha come protagonisti Raku Ichijo e Chitoge Kirisaki, due studenti figli di gangster che guidano bande rivali. I due si conoscono, ma si odiano e tutto si complica quando i genitori annunciano loro che dovranno fidanzarsi per evitare una faida tra le due bande. A rendere tutto più difficile, però, è l’amore che Raku prova per una sua compagna di classe. Anche in questo caso, esiste l’omonimo manga "Nisekoi"scritto da Komi Nuovo.

3. Ranma. È un anime tratto dall’omonimo manga di Rumiko Takahashi, tra le mangaka giapponesi più famose e ideatrice, tra gli altri, anche Lamù. L’anime Ranma vanta ben due serie per un totale di 161 episodi e narra la storia di Ranma Saotome, un ragazzo esperto di arti marziali colpito da una strana maledizione: quando si bagna con l’acqua fredda si trasforma in ragazza e per tornare ragazzo deve bagnarsi con l’acqua calda. A sapere il suo segreto è solo Akane, la ragazza che Ranma ama di nascosto.

4. Orange Road. Tratto dall’omonimo manga di Izumi Matsumoto vanta una trama è ricca e intensa: Kyosuge appartiene a una famiglia con poteri psichici e per questo costretta sempre a trasferirti. Al settimo trasloco incontra la bella Madokadi cui si innamora al primo istante, ma a complicare tutto è Hiraku, la migliore amica di Madoka che si innamora a sua volta di Kyosuke.

5. Inuyasha. Questo anime d’amore nasce dal manga fantasy di Rumiko Takahashi e  racconta la storia d’amore tra Kagome, una ragazza che vive nel presente, e Inuyasha, un mezzo demone che arriva dal passato.

Dove acquistare i manga a cui si ispirano i titoli di anime romantici?

La lista degli anime sentimentali non si conclude qui, quello che ti abbiamo dato è solo un breve assaggio del vasto mondo che puoi scoprire! Come avrai notato, però, la maggior parte dei titoli di anime romantici è ispirata a manga e light novel che puoi leggere prima di vedere i cartoni romantici giapponesi.

Nel catalogo online di Martina’s Fumetti trovi una vasta scelta di manga in edizione nuova o usati: inizia subito la lettura delle storie che più ti piacciono per preparati alla visione dei tuoi anime!

Post popolari

Loading...