La vera storia di Occhi di Gatto: cosa sapere per prepararsi al nuovo anime 

News - luglio 17, 2025 3 min. Leggere

Categoria: News

Le tre ladre più famose dei manga tornano sullo schermo: riscopriamo Occhi di Gatto e la sua storia  

Le tre sorelle Kisugi sono pronte a conquistare di nuovo la scena con un attesissimo revival anime, in arrivo su Disney+ a settembre 2025. 

Il trailer di anticipazione, rilasciato di recente, richiama subito l’atmosfera elegante e misteriosa della serie originale, con un chiaro omaggio allo stile che l’ha resa iconica. 

Il nuovo anime, infatti, è un vero e proprio regalo ai nostalgici di Occhi di Gatto e della sua storia, ma è anche una mossa strategica per avvicinare i giovani di oggi a uno dei titoli più iconici della storia dei manga giapponesi.  

Ecco, allora, cosa sappiamo a riguardo e come possiamo prepararci alla prossima uscita. 

Dal manga all’anime! La vera storia di Occhi di Gatto 

Occhi di Gatto, Cat's Eye nella versione originale, è un celebre manga firmato da Tsukasa Hōjō, pubblicato in Giappone tra il 1981 e il 1985. Protagoniste della storia di Occhi di Gatto sono tre sorelle: Hitomi, Rui e Ai Kisugi, che in Italia abbiamo imparato a conoscere come Sheila, Kelly e Tati Tashikel. Di giorno gestiscono un bar dal nome eloquente, Occhi di Gatto; di notte, però, si trasformano in abilissime ladre d’arte. 

Il loro obiettivo, però, non è il denaro. Le ragazze, infatti, vogliono ricostruire la collezione di opere del defunto padre, il famoso artista Michael Heinz, nella speranza di poter far luce sulla sua scomparsa avvenuta durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. 

A dare loro filo da torcere c’è l’investigatore Matthew Hisman, fidanzato (inconsapevole) di Sheila.  

Dal manga è stato tratto un anime andato in onda negli anni ’80, di cui solo la prima serie ha ripreso fedelmente il manga Occhi di Gatto e la sua storia originale. La seconda, invece, è costituita da episodi completamente originali, con sviluppi diversi rispetto all’opera cartacea. Questo spiega perché manga e anime hanno un finale differente, sebbene entrambi lascino presupporre sviluppi futuri della storia: 

- nel manga, scritto dopo la conclusione dell’anime, Sheila rivela a Matthew la verità sulla banda di ladre Occhi di Gatto e fugge poi in America. Il ragazzo si mette sulle sue tracce, ma quando la trova scopre che la ragazza ha perso la memoria, dopo aver contratto una meningite virale. Ma alcuni indizi lasciano intuire che Sheila stia solo fingendo, per iniziare una nuova vita con l’uomo che ama. 

- nell’anime, invece, le sorelle arrivano in una villa dove credono di poter ritrovare il padre. Ad accoglierle trovano però il suo gemello, responsabile del tradimento che lo ha fatto sparire durante la guerra. La serie si chiude lasciando molte domande aperte: il mistero del padre resta irrisolto e il rapporto tra Sheila e Matthew non viene chiarito. 

Occhi di Gatto: alcune curiosità sul trio di ladre 

Occhi di Gatto non è solo una serie cult degli anni ’80, ma anche un fenomeno ricco di aneddoti, adattamenti e retroscena curiosi che ne hanno alimentato il successo nel tempo. Ecco, allora, alcune curiosità che hanno contribuito al successo della serie: 

- nella versione italiana diverse scene dell’anime sono state censurate perché considerate troppo audaci per il pubblico 

- a differenza di quanto avveniva all’epoca, nel manga Occhi di Gatto la storia è stata incentrata su un trio di protagoniste femminili, elemento che ha contribuito alla sua popolarità 

- nel 1988 è stato prodotto un film per la tv ispirato a Cat’s Eye, seguito nel 1997 da un film per il cinema. Entrambe le pellicole sono rimaste poco conosciute al di fuori del Giappone, ma rappresentano una parte curiosa dell’universo di Occhi di Gatto 

- a 25 anni dall’opera originale, è stato pubblicato remake del manga in 8 volumi intitolato “Cat’s Ai”. In giapponese “ai” significa “amore”, un gioco di parole che strizza l’occhio sia alla protagonista Ai Kisugi, sia al legame affettivo tra le sorelle 

- nel film City Hunter: Private Eyes del 2019 fanno una comparsa anche le sorelle Kisugi. Un omaggio voluto da Tsukasa Hōjō, autore di entrambi i manga, che ha così riunito due dei suoi franchise più iconic 

Il nuovo anime di Occhi di Gatto: una storia tutta da scoprire 

Il nuovo anime di Occhi di Gatto riprenderà la storia della vecchia serie riproponendola però in chiave moderna, per adattarla al pubblico contemporaneo. Al momento non si conoscono i dettagli, ma è stato anticipato che verrà mantenuto il mix di azione, mistero e romanticismo che ha caratterizzato la prima produzione.  

In attesa di poter vedere l’anime, ti consigliamo di riprendere la storia delle tre sorelle ladre leggendo i manga di Occhi di Gatto o guardando i DVD della prima serie. 

Puoi trovarli nel catalogo online di Martina’s Fumetti, aggiornato ogni giorno con albi nuovi o usati in perfette condizioni e con tanti DVD originali.  

Inizia subito la tua ricerca! 

Post popolari

Loading...