Perché partecipare al Lucca Comics è un'esperienza da non perdere

News - giugno 16, 2025 3 min. Leggere

Categoria: News

Cosa fare almeno una volta nella vita? Partecipare al Lucca Comics & Games!  

Manca ancora qualche mese all’appuntamento, eppure già in molti si domandano come partecipare al Lucca Comics e quali saranno le novità dell’edizione 2025.  

Il più grande festival europeo dedicato a fumetti, videogiochi, giochi di ruolo e animazione si terrà in diverse location della città di Lucca, in Toscana, dal 29 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento è ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fumetti e dei manga, per i collezionisti alla ricerca di pezzi rari e per i cosplayer che si divertono a vestire i panni dei propri personaggi preferiti. 

Partecipare al Lucca Comics è un’esperienza unica. D’altronde, stiamo parlando di un festival di portata internazionale, che da oltre 50 anni richiama un pubblico tanto ampio da essersi guadagnato il titolo di “più grande raduno nerd d’Europa”. 

Se hai già preso parte alle scorse edizioni sai bene di cosa si tratta. Se non lo hai ancora fatto, ecco qualche buona ragione per partecipare al Lucca Comics. 

Perché andare al Comics di Lucca? 

Se non sai ancora se partecipare al Lucca Comics o meno, ecco alcune curiosità che forse ti faranno venire voglia di organizzare un viaggio in compagnia dei tuoi amici.  

 - Portata e dimensioni. È la più importante rassegna italiana dedicata al mondo dei fumetti, dei videogiochi, dei giochi di ruolo e da tavolo, e di tutto ciò che riguarda il fantasy e il fantascientifico. A livello mondiale, il Lucca Comics è secondo solo al Comiket di Tokyo. 

- Location suggestiva. Si svolge in diverse location situate nel centro storico di Lucca, che per l’occasione si trasforma in un grande palco per eventi, concerti, dibattiti e presentazioni. 

- Anteprime mondiali. Oltre a mostre, incontri con i fumettisti, mangaka e autori di fama internazionale, il Lucca Comics ospita ogni anno anteprime di film o serie, presentazioni di libri e tanto altro. 

- Mostre prestigiose. L'organizzazione allestisce mostre di grandi artisti nel palazzi storici di Lucca. 

- Programma variegato. Nei cinque giorni dell’evento viene dato spazio a incontri con gli autori, dibattiti, mostre, proiezioni, concerti, ma anche a parate di cosplay e tornei di videogiochi e giochi di ruolo. 

- Ambiente inclusivo. Il Lucca Comics è noto per essere un evento inclusivo, dove tutti i partecipanti sono liberi di esprimere se stessi nel rispetto degli altri, condividendo tra loro momenti di socialità. 

Cosa sappiamo del Lucca Comics 2025 

I buoni motivi per partecipare al Lucca Comics sono molteplici. Lo scorso anno, per esempio, sono stati venduti oltre 275.000 biglietti e distribuiti più di 16.000 accrediti professionali. Numeri da capogiro, che crescono ancora se si considerano anche gli accessi alle aree gratuite.  

Per la nuova edizione, quindi, l’aspettativa è altissima. Proprio come per il Lucca Comics 2024, anche quest’anno il festival ospiterà mostre, concerti, anteprime e iniziative culturali di ogni genere. 

L’evento manterrà, inoltre, la struttura già consolidata nell’anno precedente: in piazza Napoleone sarà allestito l’iconico padiglione dedicato al fumetto e all’editoria, e il Palazzo Ducale accoglierà le mostre in programma. Ma non è tutto. Spazi ampi, come il Polo Fiere di Lucca, dovrebbero ospitare il settore gioco e la sezione Junior. Le ville storiche e i giardini, invece, faranno da sfondo ai set fotografici per i cosplayer. 

Insomma, il Lucca Comics si preannuncia come un evento imperdibile. In attesa di conoscerne i dettagli, possiamo anticiparti che anche noi di Martina’s Fumetti saremo presenti con uno stand dove potrai trovare fumetti, manga, action figures e tutto ciò che ruota attorno al mondo dei comics. 

Vieni a trovarci, saremo lieti di conoscerti! Nel frattempo, consulta il nostro catalogo online e se vuoi fare un ordine, potrai ritirarlo direttamente in fiera! 

 

 

Post popolari

Loading...