
Guida alle migliori saghe Marvel per passare l’estate in compagnia dei tuoi eroi preferiti
Le vacanze sono organizzate e la valigia è pronta! Manca soltanto una cosa: scegliere cosa leggere sotto l'ombrellone. Se sei un appassionato di fumetti e ami i supereroi, questo è il momento ideale per riscoprire le grandi avventure firmate Marvel. I fumetti, come puoi immaginare, sono tantissimi, dato che la produzione di questa casa editrice va avanti da più di mezzo secolo.
Tra eroi leggendari, battaglie cosmiche e crossover esplosivi, ce n’è davvero per tutti i gusti: da Wolverine a Spider-Man, passando per Iron Man, i Fantastici Quattro e, ovviamente, gli Avengers.
Non sai quale fumetto scegliere? Per aiutarti a prendere la decisione giusta, abbiamo selezionato per te alcune delle migliori saghe Marvel di tutti i tempi.
Preparati a fare il pieno di azione ed emozioni, perché potresti scoprire qualcosa di nuovo sul tuo personaggio preferito e perché no, trovarne anche altri di tuo gradimento. Pagina dopo pagina, fumetto dopo fumetto, lasciati conquistare dal fascino dei migliori fumetti Marvel e dei loro supereroi!
Prima dei film, il grande successo dei fumetti Marvel
Fondata nel 1939, la Marvel Comics - nota anche come “casa delle idee” - è diventata famosa per la creazione di personaggi iconici, ognuno con una propria serie di fumetti. Pensiamo, ad esempio, a Capitan America, l’Uomo Ragno, Iron Man, Thor, Hulk e gli X-Men, solo per citarne alcuni.
Ogni grande personaggio ha la sua serie dedicata, ma non mancano le edizioni in cui gli eroi si incontrano, collaborano o si trovano addirittura in contrasto tra loro, unendo le forze contro un nemico comune. È il caso dei fumetti dedicati agli Avengers, dove l’azione e le dinamiche di gruppo la fanno da padrone.
Negli ultimi anni, poi, hanno guadagnato sempre più spazio anche gli antieroi della Marvel, personaggi spesso nati come cattivi che, per circostanze inaspettate, si trovano loro malgrado a dover vestire i panni degli eroi. Figure controverse, affascinanti e imperfette, che hanno saputo conquistare un pubblico sempre più ampio.
Vediamo, allora, quali sono alcuni dei fumetti Marvel da leggere assolutamente!
4 saghe Marvel da leggere sotto l’ombrellone
Quali sono i fumetti da leggere assolutamente? Selezionare le migliori saghe Marvel non è cosa semplice perché l’elenco rischia di essere davvero troppo lungo. Inoltre, dobbiamo considerare che molte storie vanno avanti da decenni, tra salti temporali, prequel e universi paralleli. Se non sai da dove cominciare, ecco alcune delle migliori saghe Marvel che - se non lo hai già fatto - dovresti leggere assolutamente.
1. La miniserie "Civil War” è uno dei crossover più celebri dell’universo Marvel, che ha ispirato anche i film di Capitan America. Tutto inizia con un tragico incidente, in cui l’azione maldestra di un supereroe provoca la morte di numerosi civili. Dopo l’accaduto, il governo americano obbliga i supereroi a registrarsi e a rivelare la loro identità per lavorare sotto le sue direttive. Il gruppo si divide allora in due fazioni: gli eroi che accettano la registrazione, guidati da Iron Man, e chi rifiuta diventando un fuorilegge, sotto la guida di Capitan America.
2. “La morte di Capitan Marvel” è una grande storia, forse una delle più belle della Marvel. Dopo aver visto Capitan Marvel al cinema, siamo ormai abituati a pensare a questo personaggio come a una donna, ma la Marvel nei fumetti ha raccontato tutt’altro. L’eroe originale era infatti un uomo. A idearlo è stato Stan Lee nel 1967 e in questa iconica storia che risale al 1982, abbiamo assistito alla sua morte a causa di un cancro provocato dall’inalazione di un gas cancerogeno durante uno scontro con il supercriminale Nitro. Da notare, nell’edizione speciale del primo numero, la copertina ispirata alla “Pietà” di Michelangelo.
3. Wolverine, è l’unico eroe che ha fatto parte di tutti e tre i principali gruppi della Marvel: X-Men, Fantastici Quattro e Avengers. Nato nel 1974 come comprimario in Incredibile Hulk n. 180, ha conquistato fin da subito il favore dei lettori, diventando uno dei protagonisti del rilancio degli X-Men. Il suo carattere ruvido e il passato tormentato lo hanno reso una vera e propria icona del mondo Marvel.
4. In “X-Force Angeli e Demoni” assistiamo invece alla nascita della nuova squadra degli X-Force sotto le direttive dello SHIELD, formata da Wolverine insieme a Wolfsbane, Warpath e X-23. La prima missione è dare la caccia ai “Purificatori”, un’organizzazione estremista che ha messo le mani su un’arma segreta estremamente pericolosa.
“Il Guanto dell’Infinito” è una miniserie di sei numeri pubblicata nel 1991. La storia è incentrata sull’artefatto cosmico che unisce le sei Gemme dell’Infinito, che Thanos cerca di riunire per forgiare un’arma in grado di eliminare metà della popolazione mondiale in un solo colpo. A opporsi alla sua ascesa ci sono molti tra i supereroi Marvel più famosi, in una battaglia epica che ha segnato un’intera generazione di lettori. La saga ha avuto due sequel: La Guerra dell’Infinito (1992) e La Crociata dell’Infinito (1993), e ha ispirato l’adattamento cinematografico della saga degli Avengers, portando il conflitto tra Thanos e gli eroi sul grande schermo.
Dove trovare le migliori saghe Marvel online?
Se ti abbiamo incuriosito abbastanza e ti stai chiedendo dove comprare fumetti Marvel, ecco la risposta: il catalogo online di Martina’s Fumetti. Nella sezione grandi saghe trovi tante avventure della Marvel e delle più grandi case editrici di fumetti. Puoi trovare anche tante serie complete di manga, ma anche dvd, action figures e altro ancora.
Consulta il sito e scegli subito le letture che fanno al caso tuo!