Dai grandi classici alle storie più surreali: ecco alcuni fumetti su Babbo Natale da leggere assolutamente
Dimentica per un attimo il vecchio signore vestito di rosso che distribuisce regali e diffonde buonumore: nei fumetti su Babbo Natale, lo spirito delle feste non è solo neve, dolci e campanellini, ma anche ironia, critica sociale e, a volte, un pizzico di oscurità.
Dal sarcasmo di Alan Ford allo sguardo tagliente di Zerocalcare, passando per la magia natalizia di Topolino, Babbo Natale è stato reinterpretato in ogni modo possibile: c’è chi lo ha reso un eroe leggendario, chi lo ha trasformato in simbolo di protesta e chi ne ha riscoperto le origini più antiche e mitiche.
Un viaggio tra ironia, malinconia e leggenda che mostra come anche Santa Claus possa diventare un personaggio complesso, potente e sorprendentemente umano, perché, in fondo, anche nei fumetti più nerd lo spirito delle feste può nascondere molto più di quanto sembri. Vediamo insieme quali fumetti natalizi scegliere per le feste!
7 fumetti di Babbo Natale e non solo: ecco i titoli più apprezzati
Dai classici Disney ai supereroi, passando per storie ironiche, noir e persino horror, ecco una selezione di fumetti su Babbo Natale e a tema natalizio che meritano assolutamente di essere letti, o regalati.
1. Alan Ford - Lo Spirito di Natale di Magnus. Quando il genio di Magnus incontra lo humor dissacrante di Alan Ford, anche il Natale diventa un’occasione per ridere (e riflettere). In questa parodia del Canto di Natale di Dickens, i personaggi della serie ci mostrano un Natale “alternativo”, più cinico che fiabesco. Ma non è l’unico albo a tema: tra i numerosi speciali troviamo anche L’albero di Natale, Natale col Vampiro e Scherzo di Natale.
2. A Babbo Morto di Zerocalcare. Con la sua inconfondibile dose di cinismo uno dei più famosi fumettisti italiani contemporanei ci presenta un Babbo Natale a fumetti che si discosta molto dall’immagine di vecchio simpatico e panciuto che siamo abituati a conoscere: sfrutta gli gnomi e i folletti per alimentare il business dei regali. I lavoratori, compresi i rider della befana, hanno però il coraggio di ribellarsi e fanno riflettere, in chiave ironica, sulle problematiche del mondo del lavoro e sul consumismo natalizio.
3. Klaus di Grant Morrison. E se Babbo Natale fosse nato come un eroe solitario in un mondo di ingiustizia e magia? Klaus reinterpreta la leggenda di Santa Claus in chiave epica e fantasy: un guerriero misterioso che porta gioia ai bambini oppressi da un potere oscuro, con giocattoli di legno e una missione di libertà. Un racconto potente e visivamente straordinario, in perfetto stile Morrison.
4. Hellboy: Krampusnacht di Mike Mignola. Nel mondo di Hellboy, anche il Natale ha un lato oscuro. In Krampusnacht, il celebre demone rosso si ritrova faccia a faccia con il Krampus, la creatura del folklore alpino che punisce i bambini cattivi. Atmosfere gotiche, illustrazioni magistrali e il consueto humour dark di Mignola fanno di questo albo un must per chi ama il Natale… ma con un brivido.
5. Julia Rosso Natale di Giancarlo Berardi. In questo albo la criminologa Julia deve fare i conti con tre ladri vestiti da Babbo Natale che girano armati. Ad aiutare le sue indagini troviamo Mosby, un bizzarro barbone.
6. Topolino e la spada di ghiaccio. Oltre a essere un grande classico dei fumetti di Topolino è anche uno dei più amati a tema fantasy e natalizio. La Disney nel corso del tempo ci ha regalato numerosi fumetti su Babbo Natale o a tema natalizio, tra cui “Natale con Topolino, una sorta di calendario di Natale a fumetti con 25 storie da leggere durante dicembre.
7. L'Uomo Ragno Natale 3. Anche l’universo Marvel ha il suo lato natalizio! In questo speciale della collana Marvel Mega, L’Uomo Ragno vive un’avventura ambientata durante le feste, tra riflessioni, imprevisti e il classico equilibrio tra eroismo e ironia che contraddistingue Peter Parker. Un fumetto perfetto per chi ama un Natale… con il costume sotto l’albero.
Dove acquistare fumetti natalizi per entrare nello spirito delle feste?
Che tu preferisca le atmosfere malinconiche di Zerocalcare, le avventure fantasy di Klaus o il sarcasmo di Alan Ford, c’è un fumetto natalizio per ogni tipo di lettore.
Il Natale, nelle sue mille sfumature, diventa così un pretesto per parlare di umanità, amicizia, giustizia e anche per prendersi un po’ in giro.
I titoli che ti abbiamo elencato sono solo alcuni dei tantissimi realizzati a tema natalizio. Se vuoi scoprirne altri puoi fare una ricerca a tema sul sito di Martina’s Fumetti dove puoi acquistare online, tanti albi nuovi o usati e riceverli comodamente a casa.
Consulta la sezione fumetti, oppure quella dedicata alla tua serie preferita: ti bastano solo pochi click per concludere l’acquisto!