Ultimo viaggio a Hawkins! Ecco cosa sappiamo sull’uscita di Stranger Things
L’aria si è fatta elettrica a Hawkins…e no, non è solo colpa del Sottosopra. Dopo anni di misteri, battaglie sovrannaturali e nostalgia anni ’80, i fan di Stranger Things stanno per vivere il capitolo finale di una delle serie più amate di sempre.
La prossima uscita della serie è senza dubbio uno degli eventi più attesi di questo fine anno e il web pullula di teorie, rewatch di gruppo e ipotesi su chi sopravvivrà al gran finale.
Il fortunato thriller di fantascienza, approdato per la prima volta su Netflix nel 2016, si avvia alla sua conclusione, e come annunciato dai creatori Matt e Ross Duffer, anche questa volta i colpi di scena non mancheranno. I fan attendono con ansia il momento in cui verrà finalmente svelato cosa si cela davvero dietro il Sottosopra e quali siano le origini del male che ha avvolto Hawkins per tutte le stagioni. Ma prima di arrivare al gran finale, ci aspettano sette episodi intensi e ricchi di scelte difficili per Undici e i suoi amici, seguiti da un lungometraggio conclusivo che promette di chiudere la saga in grande stile.
Prepararsi a questa stagione finale non è solo una questione di calendario: è un vero e proprio rito per ogni nerd che ha vissuto la crescita di Eleven, Mike, Dustin e compagnia. Tra indiscrezioni, curiosità e aspettative, ecco tutto ciò che sappiamo e come prepararti al meglio per l’attesissima uscita di Stranger Things 5.
Stranger Things 5: a quando l’uscita? Tutte le date da tenere a mente
L’attesa sta per finire! Dopo mesi di indiscrezioni, Netflix ha finalmente svelato quando potremo tornare a Hawkins per l’ultimo, emozionante capitolo di Stranger Things. Anche la quinta stagione sarà trasmessa interamente sulla piattaforma di streaming, ma questa volta con una formula diversa e ancora più carica di suspense.
Gli episodi, infatti, saranno divisi in tre volumi, pubblicati in momenti differenti per prolungare l’attesa e permettere ai fan di vivere al massimo ogni fase della storia.
Ecco il calendario completo da segnare:
- Volume 1 – Episodi 1-4, disponibili dal 27 novembre 2025
- Volume 2 – Episodi 5-7, in arrivo dal 26 dicembre 2025
- Volume 3 – Episodio finale, disponibile dal 1° gennaio 2026
Il gran finale sarà un vero e proprio lungometraggio cinematografico, pensato per dare alla saga una chiusura spettacolare e indimenticabile. In attesa del rilascio in streaming, il 31 dicembre 2025 il film conclusivo verrà proiettato nei cinema degli Stati Uniti e del Canada, in contemporanea con il lancio globale su Netflix.
Una scelta perfettamente in linea con la natura epica della serie, che ormai ha superato i confini della TV per diventare un fenomeno culturale mondiale. Per i fan, sarà un modo per salutare Hawkins e i suoi protagonisti come meritano: sul grande schermo, tra nostalgia, adrenalina e lacrime di commozione.
Cosa sappiamo sulla trama e sui personaggi di Stranger Things 5
Con Stranger Things 5 i fratelli Duffer promettono un ritorno alle origini, ma con un’atmosfera ancora più oscura e drammatica. La nuova stagione ripartirà esattamente da dove si era interrotta la quarta, con Hawkins ormai contaminata dal Sottosopra e i protagonisti costretti ad affrontare le conseguenze del loro ultimo scontro con Vecna. La quiete è solo apparente: la minaccia è più viva che mai, e ogni scelta avrà un peso definitivo.
Le notizie diffuse sull’uscita di Stranger Things 5 e le foto del cast impegnato nelle riprese hanno confermato la presenza dei protagonisti principali delle precedenti stagioni. Accanto a Millie Bobby Brown, che torna a vestire i panni di Undici, rivedremo David Harbour e Winona Ryder nei ruoli di Hopper e Joyce. Confermati anche Finn Wolfhard (Mike), Natalia Dyer (Nancy), Noah Schnapp (Will), Caleb McLaughlin (Lucas), Gaten Matarazzo (Dustin) e Joe Keery (Steve), solo per citare alcuni dei volti più amati della serie.
La trama ci riporta indietro all’autunno 1987, segnando un salto temporale di 18 mesi rispetto al finale della quarta stagione. Le vicende si svolgono ancora una volta nella cittadina di Hawkins, ora in quarantena dopo l’apertura dei portali verso il Sottosopra. Le forze oscure minacciano di emergere definitivamente e il governo, temendo un’invasione, ha intensificato la caccia a Undici, costringendola a vivere nascosta.
Nel frattempo, il gruppo di protagonisti, finalmente riunito dopo anni di separazioni e perdite, si prepara a combattere la battaglia finale contro Vecna. Per salvare Hawkins (e forse il mondo intero), dovranno restare uniti almeno un’ultima volta. Sarà una stagione di addii, sacrifici e rivelazioni, dove ogni scelta potrà cambiare il destino dei personaggi che abbiamo imparato ad amare.
I fratelli Duffer hanno già anticipato che il finale sarà “scioccante e commovente”, chiudendo in modo definitivo le vicende narrate finora ma lasciando spazio all’espansione dell’universo di Stranger Things. Le voci su un possibile spin-off o su nuove storie ambientate nello stesso mondo si fanno sempre più insistenti, e per i fan, questa è la notizia che tiene viva la speranza anche dopo i titoli di coda.
Come prepararsi all’uscita di Stranger Things 5?
Ora che conosci le date e i dettagli sulla stagione finale, è il momento di prepararti al meglio per tornare nel mondo di Hawkins. Oltre a un rewatch completo delle stagioni precedenti, puoi immergerti ancora di più nell’universo della serie attraverso letture e giochi che ne catturano l’atmosfera unica.
Un ottimo punto di partenza è il volume “Messaggi dal Sottosopra”, una guida che esplora segreti, simboli e retroscena dell’universo di Stranger Things, perfetta per chi vuole scoprire ogni dettaglio nascosto dietro la serie Netflix.
Se invece vuoi vivere l’esperienza in prima persona, prova a calarti nei panni di un vero avventuriero anni ’80 con i giochi di ruolo, come Dungeons & Dragons: nel catalogo di Martina’s Fumetti trovi manuali e volumi dedicati al mondo fantasy di D&D, come il magnifico Dungeons & Dragons – Draconomicon, un must per chi ama draghi, avventure epiche e storie di altri mondi.
Preparati, quindi, al ritorno nel Sottosopra come un vero fan: tra letture, giochi e un pizzico di nostalgia anni ’80, l’attesa per Stranger Things 5 sarà un viaggio nel tempo e nella fantasia!